Skip to main content

Il centro oculistico VISUS è tecnologicamente attrezzato e dotato di uno staff di professionisti qualificati sia dal punto di vista professionale che legale, in grado di eseguire tutti gli esami oculistici specifici.

Topografia corneale

Cosa prevede

La topografia corneale è un esame diagnostico la cui finalità specifica è quella di studiare la conformazione e le caratteristiche ottiche della cornea. Senza nessun contatto diretto con l’occhio, il topografo proietta sulla cornea un cono costituito da una serie di cerchi luminosi e concentrici. La deformazione che questi cerchi subiscono a causa della irregolarità della superficie oculare viene misurata dallo strumento ed elaborata da un software che ne ricava una rappresentazione grafica. La superficie corneale viene così ricostruita virtualmente punto per punto e rappresentata in una “mappa colorata” estremamente precisa.

La topografia corneale è un passaggio indispensabile per la diagnosi e la valutazione nel tempo dei difetti visivi e delle patologie a carico della cornea in particolare del cheratocono. L’esame topografico è molto utile anche per gli utilizzatori di lenti a contatto, sia per valutarne gli effetti nel tempo che per lo studio di lenti specifiche in caso di particolari conformazioni della cornea.

Come viene svolto

Come per tutti gli altri ambiti della diagnostica oculistica, anche per la topografia corneale il centro Visus ti propone una strumentazione tecnologica d’avanguardia. Con l’assistenza e la competenza del nostro staff, potrai eseguire un esame affidabile e sicuro, in modo rapido e per niente fastidioso.

Tariffa topografiaMost Popular

50

Per Month

Esame del campo visivo

Cosa prevede

Con il test di perimetria computerizzata, noto come esame del campo visivo CV, si riesce a valutare l’ampiezza dello spazio visibile e ad analizzare la sensibilità della retina quando viene sollecitata da stimoli luminosi. L’esame del campo visivo è fondamentale nella diagnosi e nelle successive valutazioni in caso di glaucoma. Analizzando la funzionalità del segmento posteriore dell’occhio, la perimetria computerizzata risulta essere molto utile anche nello studio di alcune patologie della retina, del nervo ottico e del sistema nervoso centrale.

Come viene svolto

L’esame è un test semplice non invasivo e rapido (10-15 minuti per occhio). Tuttavia richiede una partecipazione attiva e un’importante concentrazione da parte del paziente. Per questo troverai ad aspettarti un ambulatorio dedicato esclusivamente alla perimetria computerizzata. Qui il nostro staff ti assisterà dall’inizio alla fine dell’esame, consentendoti anche di effettuare delle pause in caso accusassi stanchezza. Abbiamo creato un ambiente in cui potrai sentirti a tuo agio, perché rilassandoti riuscirai ad avere la concentrazione necessaria ad ottenere un esame preciso.

Oltre all’ambiente e alla competenza dello staff, abbiamo curato l’aspetto tecnologico. L’esame viene eseguito con un perimetro computerizzato Humprey, il riferimento nel settore in termini di qualità, affidabilità e riproducibilità.

Per l’esecuzione dell’esame ti verrà richiesto di sederti difronte allo strumento appoggiando mento e fronte. Dovrai fissare costantemente una mira luminosa centrale con un occhio alla volta. Ogni volta che vedrai apparire uno stimolo luminoso anche se di tenue intensità, dovrai premere un pulsante per segnalarlo. La cosa più importante e impegnativa sarà mantenere lo sguardo fisso nel punto centrale, evitando di muovere l’occhio alla ricerca degli stimoli luminosi circostanti. Con un minimo impegno da parte tua e l’assistenza del nostro staff, basteranno alcune decine di minuti per ottenere un esame completo e preciso.

Potrai eseguire anche l’esame del campo visivo binoculare, necessario in alcuni casi per ottenere il rinnovo della patente di guida e per altre finalità medico/legali.

Campo visivoMost Popular

60

Per Month

Campo visivo patentiMost Popular

40

Per Month

PacchettoMost Popular

130

Per MonthOCT + Campo visivo

Pacchetto completoMost Popular

150

Per MonthOCT + Campo visivo + Pachimetria + Tonometria

OCT: Tomografia a Coerenza Ottica

Cosa prevede

Uno dei punti qualificanti, nella proposta diagnostica del centro oculistico Visus è rappresentato dall’OCT (topografia a coerenza ottica), una delle tecniche più innovative introdotte nella diagnostica oculistica moderna. Si tratta di un esame rapido e per nulla invasivo che, sfruttando le moderne tecnologie digitali, consente di ottenere delle immagini con altissima risoluzione della cornea e della retina. La tecnologia adottata utilizza un fascio di laser assolutamente innocuo che viene proiettato all’interno del bulbo. Questo fascio effettua delle scansioni delle strutture oculari esaminate (retina o cornea) e viene riflesso dai tessuti analizzati. I dati di questa riflessione vengono analizzati da un software che li trasforma in immagini precise e dettagliate.

Come viene svolto

L’esame, eseguito in pochi minuti, consentirà al nostro oculista di avere immagini in sezione della retina o della cornea del paziente. In questo modo l’anatomia delle strutture esaminate viene ricostruita virtualmente, come se venissero sezionate fisicamente, consentendo al medico di fare delle valutazioni sia di tipo quantitativo (misurandone le dimensioni) che qualitativo (analizzandone la morfologia).

L’OCT è fondamentale per la diagnosi e la valutazione nel tempo di patologie come la degenerazione maculare (maculopatia), retinopatia diabetica e in particolare di Glaucoma. In caso di Glaucoma, può essere utile anche come esame preventivo.

Abbiamo scelto uno strumento di ultimissima generazione che, oltre ad essere affidabile e preciso, ci consente di eseguire un esame rapido e per nulla fastidioso.

OCTMost Popular

80 cad

Per MonthNervo ottico – macula – segmento anteriore

2 OCTMost Popular

120

Per MonthEseguiti contestualmente (es. nervo ottico + macula)

PacchettoMost Popular

130

Per MonthOCT + Campo visivo

Pacchetto completoMost Popular

150

Per MonthOCT + Campo visivo + Pachimetria + Tonometria

Esame aberrometria oculare

L’aberrometria oculare è un esame diagnostico che ci consentirà di valutare la qualità della tua visione e di capire se sia eventualmente alterata dalla presenza di aberrazioni ottiche che danno visione distorta, abbagliamento e aloni attorno alle luci, provocando una visione qualitativamente scadente anche in persone che hanno una capacità visiva quantitativamente buona (i classici 10/10).

Si tratta di un esame di rapida esecuzione e per nulla invasivo o doloroso, che viene eseguito con uno strumento specifico chiamato Aberrometro. Il centro oculistico VISUS è attrezzato di un aberrometro tecnologicamente evoluto basato su una tecnologia laser. Un sottile e innocuo raggio laser verrà proiettato all’interno dell’occhio in modo da farlo riflettere dalla retina. Il raggio riflesso dalla retina compirà a questo punto il percorso inverso, dall’interno dell’occhio verso l’esterno. Analizzando il percorso di ritorno della luce e le sue distorsioni, causate dalle eventuali aberrazioni presenti, l’aberrometro tramite un software specifico fornirà al nostro medico oculista le informazioni necessarie a valutare la tua qualità visiva.

Tariffa aberrometriaMost Popular

50

Per Month

Trattamenti Yag Laser/SLT

Il laser YAG utilizzato in oftalmologia è un laser a stato solido che utilizza un cristallo di YAG come mezzo attivo. Il cristallo di YAG è costituito da alluminato di ittrio e alluminio, con l’aggiunta di una piccola quantità di neodimio come elemento attivatore. Il laser YAG oftalmico produce una luce coerente a una lunghezza d’onda di 1064 nanometri, che è invisibile all’occhio umano.

Questo tipo di laser è utilizzato in diverse procedure oftalmologiche, come la capsulotomia dopo un intervento di cataratta, la trabeculoplastica selettiva per il glaucoma e l’iridotomia .

Il laser YAG oftalmico è considerato uno strumento di precisione per la chirurgia oculare poiché può essere mirato con precisione a specifici tessuti dell’occhio, minimizzando il rischio di danni ai tessuti sani circostanti. Inoltre, il laser YAG oftalmico è non invasivo e può ridurre il rischio di complicanze postoperatorie e il tempo di recupero del paziente.

Il laser YAG è utilizzato in diverse procedure oftalmologiche, tra cui:

  1. Trabeculoplastica selettiva: è una procedura laser che viene utilizzata per trattare il glaucoma. Il laser YAG viene utilizzato per applicare piccoli punti di calore sul tessuto dell’occhio per migliorare il deflusso del fluido.
  2. Capsulotomia: dopo un intervento di cataratta, può verificarsi l’opacizzazione della capsula posteriore dell’occhio, causando una visione offuscata. La capsulotomia è una procedura che utilizza il laser YAG per rimuovere la parte opacizzata della capsula posteriore, ripristinando la visione.
  3. Iridotomia: è una procedura laser utilizzata per il trattamento del glaucoma ad angolo chiuso. Il laser YAG viene utilizzato per creare un’apertura nel tessuto dell’iride per migliorare il flusso di liquido all’interno dell’occhio.

In generale, il laser YAG è utilizzato nella chirurgia oftalmica poiché può fornire un trattamento preciso e non invasivo, minimizzando il rischio di complicanze e accelerando il recupero del paziente

Trabeculoplastica selettivaMost Popular

200

Per Month

CapsulotomiaMost Popular

150

Per Month

IridotomiaMost Popular

130

Per Month

Visita oculistica completa

Nel centro VISUS, concepiamo la visita oculistica come un approfondito e strutturato percorso dedicato alla cura della vista. Proponiamo un check-up meticoloso rivolto a coloro che riscontrano problemi visivi, sospettano di avere un difetto o una patologia oculari, o desiderano semplicemente valutare e preservare il benessere dei propri occhi attraverso una visita preventiva. Questo percorso comprende una serie di indagini mirate a fornire un quadro dettagliato della tua capacità visiva e della salute generale dei tuoi occhi. Attraverso questa analisi, saranno individuate eventuali anomalie o difetti visivi e, in caso di esito positivo, avrai l’opportunità di discutere con il nostro oculista le migliori opzioni di correzione o trattamento personalizzato per te.

Tariffe.

da 95 a 110

.a completamento della visita seguiranno i controlli,
eventuali visite continuative verranno
concordate preventivamente.

Prenota il tuo esame oculistico di approfondimento